Natale a casa Farina la nostra Personal Foodie Un tocco di malinconia che a Natale non guasta e due grandi ricette della Tradizione siciliana
Gli anni passano, ma le tradizioni di famiglia restano! Per fortuna, direi, sebbene la mia famiglia si sia - ahime! - ridotta a tre, anzi quattro con il cucciolo nuovo arrivato. E va bè, i Natali al tempo dei nonni sono un caro ricordo lontano, come lontano è il vociare festoso di noi bimbi di cui ancora mi rimane l’eco.
GREEN DINING: LE RICETTE DELLA TRADIZIONE DEL RECUPERO
Dopo aver parlato della CULTURA DEL NON SPRECO non potevamo proporre una ricetta coerente a questa filosofia; abbiamo ancora una volta coinvolto la nostra Personal Foodie Giusi Farina
Macco di fave fritto di Giusi Farina
VENDEMMIE BIO TRA I NOSTRI SOCI – come il clima ha influenzato le vendemmie, fatica, sole, pioggia, alla fine grandi vini
Ormai dobbiamo abituarci a gestire la Natura che non sempre è amica degli agricoltori anche se questi cercano di rispettarla con ogni modalità possibile come nel nostro caso.
Vi rilasciamo uno scorcio di vita da vendemmia tra le nostra aziende biologiche sperando che possiate apprezzare la schiettezza del nostro operato
LA CULTURA DEL NON SPRECO – da un sano principio di parsimonia a necessità di benessere e sopravvivenza del pianeta stesso
La famosa “mezza pera” del Presidente Luigi Einaudi
E’ memorabile la sintesi letteraria di Ennio Flaiano, noto giornalista dell’epoca, il quale racconta di un episodio vissuto in prima persona durante un incontro al quirinale: Einaudi ad un certo punto chiese a Flaiano se volesse mezza della sua pera che avrebbe avanzato. Flaiano accettò la mezza pera affinchè non andasse sprecata e individuò in quel gesto un simbolo di quell’epoca: con la fine della presidenza Einaudi, sarebbe iniziata, per l’Italia, la «stagione delle pere indivise».
GREEN LIVING – L’EROICA DI GAIOLE IN CHIANTI – La cicloturistica d’epoca più famosa al mondo
In vicinanza del 1 di ottobre non potevamo mancare di rendere omaggio a L’Eroica la manifestazione cicloturistica che si svolge dal 1997 in provincia di Siena e che rievoca il ciclismo di un tempo: i percorsi si svolgono in buona parte su strade bianche con l’obbligo di dotarsi di biciclette d'epoca.
Il fascino de L’Eroica deriva dalla Idea originale di Gianfranco Brocci, fondatore e ideatore appunto.
Green Living: Cose da vedere e scoprire vicino a San Gimignano
Il parco archeologico di Poggibonsi a circa 20 minuti di auto da San Gimignano
Il Parco è caratterizzato da diverse “attrazioni storiche” tutte visitabili su prenotazione:
GREEN DINING: Tunnina a cipuddata con capperi e origano secondo la ricetta di Sarina
Sarina, mamma della nostra “Personal Foodie “ Giusi Farina (per chi la volesse contattare per consulenze professionali : Giusi Farina Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
I mesi di Maggio e di Giugno sono quelli in cui si mangia “a tunnina”.
GREEN LIVING : con l'auto TESLA viaggiare “in elettrico” non è più un problema
Trovi un centro SUPERCHARGER anche a Cerignola vicino alla Tenuta Biologica Antica Enotria
Tutto sommato dovevamo accorgercene prima che l’auto Tesla ha risolto ogni suo problema di mobilità.
GREEN LIVING : Neive comune BIO?
Un nuovo modello di crescita economica attento alla valorizzazione dei prodotti locali e alla diffusione della Agricoltura biologica – intervista a Davide Turchetto, Direttore delle Città del Bio
ALLA SCOPERTA DEI BORGHI PIEMONTESI: Agliano terme proposto con un parallelo tra cultura e enogastronomia con Acqui Terme – scopriamone le originali diversità.
Agliano Terme, un piccolo borgo in provincia di Asti, cultura, terme, vino….ve lo proponiamo con un parallelo verso Acqui Terme, in provincia di Alessandria, altra località nota per le terme.